Loading...

Legge 104: come cambia dopo il decreto Disabilità

Del tutto sostituito è l’art. 4 della legge n. 104/1992 in base al quale il riconoscimento della condizione di disabilità di cui all'art. 3, è effettuato dall’INPS mediante l’attività di commissioni che assolvono alle funzioni di Unità valutative di base. Il procedimento di valutazione di base è inteso ad accertare la condizione di disabilità e costituisce un procedimento complesso ma unitario ed omnicomprensivo, preordinato al riconoscimento della condizione di disabilità e comprende pressoché tutte le situazioni di disabilità quali l’invalidità civile, la cecità e la sordità civili.

Continue Reading

Messa a riposo da parte dell’agenzia di somministrazione di lavoratori impiegati in una medesima missione per diversi anni e condanna al ripristino del rapporto in capo all’utilizzatore (2024)

La particolarità della pronuncia in oggetto sta nell’avere ritenuto applicabile tali principi anche al caso in cui il rapporto di lavoro tra lavoratore e agenzia di somministrazione sia a tempo indeterminato, traendone una conclusione che contribuisce al consolidamento di un orientamento già presente nella giurisprudenza di merito.

Continue Reading

Corte UE, lavoratore ha diritto a pagamento indennità per ferie non godute

La Corte quindi conclude che "solo nel caso in cui il lavoratore si sia astenuto dal fruire dei suoi giorni di ferie deliberatamente, sebbene il datore di lavoro lo abbia invitato a farlo, informandolo del rischio di perdere tali giorni alla fine di un periodo di riferimento o di riporto autorizzato, il diritto dell’Unione non osta alla perdita di tale diritto".

Continue Reading

Messa a riposo da parte dell’agenzia di somministrazione di lavoratori impiegati in una medesima missione per diversi anni e condanna al ripristino del rapporto in capo all’utilizzatore

Le lavoratrici erano state in missione per quasi sette anni presso la medesima utilizzatrice, per svolgere mansioni di pulizia e di lavanderia. L'agenzia le collocava in riposo al termine del lungo contratto di somministrazione. Il Tribunale di Bologna imputa il rapporto di lavoro all'utilizzatore, con condanna al pagamento di dieci mensilità di retribuzione arretrate.

Continue Reading

Pensioni di reversibilità: arrivano arretrati e rimborsi dall’INPS

Una svolta significativa per milioni di italiani: l’ INPS annuncia arretrati e rimborsi per le pensioni di reversibilità. L’INPS ha finalmente reso noto che, a seguito di una sentenza della Corte Costituzionale, verranno riconosciuti arretrati e rimborsi per chi ha percepito una pensione di reversibilità inferiore al dovuto. Questa misura riguarda coloro che, negli ultimi cinque anni, hanno visto ridursi il loro beneficio a causa di un reddito personale che influiva negativamente sull’importo della pensione. Un cambiamento significativo, che apre le porte a migliaia di italiani per rivendicare ciò che è giustamente loro.

Continue Reading
Quick Navigation
×
×

Cart