Loading...

Permessi Legge 104, dal 2026 arriva la stretta: obbligatoria la verifica dei requisiti

Permessi Legge 104, dal 2026 arriva la stretta: obbligatoria la verifica dei requisiti
  • con disabilità grave (riconosciuta ai sensi dell’art. 3, comma 3, della stessa legge);
  • o che assistono un familiare con disabilità grave (coniuge, parente entro il secondo grado, o entro il terzo grado in casi particolari).
  • Cass. Civ., Sez. Lav., Sent. n. 17350/2021: “Il riconoscimento del diritto ai permessi ex art. 33 L. 104/1992 è subordinato alla sussistenza, al momento dell’uso del permesso, della condizione di gravità della disabilità. La mera titolarità di un provvedimento amministrativo non è sufficiente se nel frattempo è venuta meno la condizione sanitaria.”
  • Cass. Civ., Sez. Lav., Sent. n. 8967/2019: “Il datore di lavoro può legittimamente richiedere documentazione aggiornata qualora sussistano fondati dubbi sulla persistenza dello stato di disabilità grave.”

Lascia un commento

Quick Navigation
×
×

Cart