Loading...

Quando lo Stato può pignorare la tua unica casa: la sentenza che ha cambiato le regole

Quando lo Stato può pignorare la tua unica casa: la sentenza che ha cambiato le regole

«Non possono essere pignorati i beni dichiarati impignorabili dalle leggi civilistiche. Non può essere pignorata l’unicità dell’abitazione del contribuente, purché non di lusso.»

«L’articolo 76 del Dpr n. 602/1973 non introduce un’impignorabilità assoluta dell’unico immobile adibito ad abitazione principale, ma una mera limitazione al pignoramento tributario, superabile in presenza di specifiche condizioni.»

La svolta giurisprudenziale

La sentenza “incubo” — così definita da molti commentatori — ha aperto la strada a un’interpretazione per cui l’Agenzia delle Entrate Riscossione può pignorare l’unica casa, anche se non di lusso, quando il debito tributario è particolarmente elevato e non sussistono altri beni da aggredire.

«In tema di esecuzione forzata per debiti tributari, il principio di impignorabilità dell’unico immobile adibito ad abitazione principale non è assoluto, ma va bilanciato con l’interesse dello Stato al recupero del credito erariale.»

Lascia un commento

Quick Navigation
×
×

Cart