Hai mai ricevuto una multa e, per distrazione, per mancanza di soldi o semplicemente perché non sapevi cosa fare, non l’hai mai pagata? Magari è passato tanto tempo, ma ora ti arriva una cartella esattoriale con interessi e sanzioni che hanno fatto lievitare la cifra in modo esagerato.
La buona notizia è che c’è una possibilità concreta per mettere tutto a posto: si chiama Rottamazione 5, ed è un’opportunità offerta dallo Stato per chi ha debiti con la pubblica amministrazione, comprese le multe stradali, le sanzioni per violazioni del codice della strada e altri debiti verso enti statali.
Con la Rottamazione 5, puoi estinguere questi debiti pagando solo la somma originaria, senza interessi, more e spese di recupero. In pratica, se la multa era di 100 euro, paghi 100 euro — niente di più.
Questa possibilità riguarda anche le multe fino a 9 anni fa, quindi anche quelle molto vecchie possono rientrare nel piano.
Cosa puoi sanare con la Rottamazione 5?
Puoi includere:
- Multa stradali (es. eccesso di velocità, divieto di sosta, passaggio con rosso);
- Sanzioni amministrative emesse da enti statali (non quelle comunali o regionali, a meno che non siano state affidate all’Agenzia delle Entrate-Riscossione);
- Altri debiti verso lo Stato come ticket sanitari non pagati, contributi INPS non versati (in alcuni casi), e alcune sanzioni fiscali.
Cosa non rientra?
- Multe comunali o regionali non affidate all’Agenzia delle Entrate-Riscossione;
- Debti per danni causati a terzi (es. risarcimenti per incidenti);
- Sanzioni penali o ammende legate a reati.
Come funziona il pagamento?
Una volta presentata la domanda e accettata:
- Puoi pagare tutto in un’unica soluzione;
- Oppure in rate mensili, fino a un massimo di 18 rate (cioè 18 mesi);
- Le prime rate vanno pagate entro scadenze precise (es. la prima entro luglio 2024, la seconda entro agosto, ecc. — le date esatte dipendono dall’anno in corso e vanno sempre verificate sul sito dell’Agenzia).
Come presentare la domanda?
- Devi farlo online, tramite il sito dell’Agenzia delle Entrate-Riscossione (www.agenziaentrateriscossione.gov.it );
- Serve SPID, CIE o CNS per accedere;
- Oppure puoi chiedere aiuto a un CAF, a un commercialista o a un patronato.
Attenzione: se non paghi le rate…
Se non rispetti anche una sola rata del piano, perdi tutti i vantaggi della Rottamazione 5 e il debito torna come prima, con tutti gli interessi e le sanzioni.
Perché conviene?
Perché ti permette di:
- Risparmiare molto (spesso il 50% o più del totale);
- Evitare pignoramenti o fermo amministrativo dell’auto;
- Chiudere vecchi problemi e ripartire con la coscienza (e il portafoglio) più leggeri.
Se pensi di avere multe o debiti statali non pagati, non aspettare: informati subito e valuta se aderire.

