Loading...

Multe dimenticate? Ora puoi sanarle con la Rottamazione 5

Multe dimenticate? Ora puoi sanarle con la Rottamazione 5

Cosa puoi sanare con la Rottamazione 5?

  • Multa stradali (es. eccesso di velocità, divieto di sosta, passaggio con rosso);
  • Sanzioni amministrative emesse da enti statali (non quelle comunali o regionali, a meno che non siano state affidate all’Agenzia delle Entrate-Riscossione);
  • Altri debiti verso lo Stato come ticket sanitari non pagati, contributi INPS non versati (in alcuni casi), e alcune sanzioni fiscali.

Cosa non rientra?

  • Multe comunali o regionali non affidate all’Agenzia delle Entrate-Riscossione;
  • Debti per danni causati a terzi (es. risarcimenti per incidenti);
  • Sanzioni penali o ammende legate a reati.

Come funziona il pagamento?

  • Puoi pagare tutto in un’unica soluzione;
  • Oppure in rate mensili, fino a un massimo di 18 rate (cioè 18 mesi);
  • Le prime rate vanno pagate entro scadenze precise (es. la prima entro luglio 2024, la seconda entro agosto, ecc. — le date esatte dipendono dall’anno in corso e vanno sempre verificate sul sito dell’Agenzia).

Come presentare la domanda?

  • Devi farlo online, tramite il sito dell’Agenzia delle Entrate-Riscossione (www.agenziaentrateriscossione.gov.it );
  • Serve SPID, CIE o CNS per accedere;
  • Oppure puoi chiedere aiuto a un CAF, a un commercialista o a un patronato.

Attenzione: se non paghi le rate…

Perché conviene?

  • Risparmiare molto (spesso il 50% o più del totale);
  • Evitare pignoramenti o fermo amministrativo dell’auto;
  • Chiudere vecchi problemi e ripartire con la coscienza (e il portafoglio) più leggeri.

Lascia un commento

Quick Navigation
×
×

Cart