Loading...

Bonus Giorgetti: il trucco legale per raddoppiare lo stipendio senza lasciare il lavoro (e cosa dice davvero la legge)

Bonus Giorgetti: il trucco legale per raddoppiare lo stipendio senza lasciare il lavoro (e cosa dice davvero la legge)
  • clausole contrattuali (es. meritocrazia, produttività),
  • accordi sindacali aziendali,
  • incentivi fiscali statali (es. premi di risultato esenti fino a 3.000 euro annui, ai sensi dell’art. 29, D.L. n. 179/2012, convertito nella L. n. 221/2012).

«La retribuzione deve corrispondere alla prestazione effettivamente resa e non può essere aumentata unilateralmente dal lavoratore sulla base di voci non previste dal contratto o dalla legge» (Cass. n. 12896/2021).

Inoltre, la Suprema Corte ha ribadito che:

«L’eventuale maggiorazione retributiva, anche se promessa verbalmente, deve trovare riscontro in un accordo valido e non contrastante con i principi di buona fede e correttezza contrattuale» (Cass. n. 20541/2019).

Lascia un commento

Quick Navigation
×
×

Cart