Loading...

Decontribuzione lavoratrici madri 2024

In particolare, viene previsto che in aggiunta all’esonero parziale dei contributi previdenziali a carico lavoratori dipendenti, per i periodi di paga ricompresi tra il 1° gennaio 2024 e il 31 dicembre 2026 viene riconosciuto a favore delle lavoratrici madri di 3 o più figli e titolari di un rapporto di lavoro a tempo indeterminato, la possibilità di fruire di un esonero del 100% dei contributi a carico dipendente.

Continue Reading

La richiesta di mero accertamento della gravità dell’handicap, anche non finalizzata all’ottenimento di alcun beneficio economico o di prestazioni assistenziali, è sufficiente a integrare l’interesse ad agire in un procedimento di accertamento tecnico preventivo

A sostegno del difetto di interesse ad agire della ricorrente, l'Istituto previdenziale adduceva che l’azione di mero accertamento fosse in contrasto con il principio dell’improponibilità di azioni autonome di mero accertamento di fatti che non integrano da soli la fattispecie costitutiva di un diritto.

Continue Reading
Quick Navigation
×
×

Cart